La valutazione del rischio – in particolare quello di credito – non ammette superficialità. È fondamentale che questo aspetto del business venga curato con la massima attenzione, a beneficio di tutta l’attività d’impresa. Si tratta di un dovere giustificato non solo da esigenze competitive, ma anche e soprattutto da necessità urgenti e contingenti: è il contesto di mercato, sempre più complesso, a richiedere questo tipo di attenzione.
Ne consegue che l’azienda deve saper attuare efficaci politiche di credit risk management, se vuole proiettarsi verso il successo. Ma che cosa può fare concretamente? Un buon punto di partenza è senza dubbio l’inestimabile patrimonio dato dalle informazioni e dai dati che oggi sono a disposizione dell’impresa in modo sempre più massiccio. Da qui si possono trarre grandi vantaggi in termini di business: basta solo saper sfruttare le opportunità che nascondono. In che modo? Grazie alle soluzioni tecnologiche nate proprio per estrarre valore da quei dati, farne uno strumento di valutazione del rischio e convertirlo infine in competitività.
Un alleato del business: la piattaforma LegalSolutionDoc di 2C Solution
2C Solution offre una soluzione capace di aiutare le aziende nella valutazione del rischio. Si tratta di un modulo studiato in partnership con la Big Data Company Cerved, che nella partita mette in gioco la sua immensa ricchezza in termini di Big Data inerenti oltre sei milioni di imprese italiane.
Il nuovo strumento è incastonato nel portale LegalSolutionDoc, la soluzione Legal&Finance che 2C Solution ha ideato per gestire da un’unica interfaccia totalmente dematerializzata fatture elettroniche, PEC, conservazione digitale e archivio di ordini, offerte, DDT e libri contabili.
E il risultato è innovativo.
L’attivazione del modulo Credit Risk-Big Data garantisce infatti all’azienda (qualunque sia la sua dimensione) l’opportunità di risolvere con facilità alcuni dei più diffusi dilemmi operativi.
Una soluzione alle problematiche legate alla valutazione del rischio
- Ho emesso una fattura verso un nuovo cliente e i dati di anagrafica nel mio gestionale erano sbagliati. Posso rimediare?
- Ho emesso una fattura e l’azienda del mio cliente non era più attiva. Come risolvere il problema?
- Vorrei sapere in anticipo se il mio cliente mostra segni di crisi d’impresa. Cosa devo fare?
Con il modulo ideato da 2C Solution e Cerved questi dubbi diventano facilmente risolvibili o sorpassabili. L’unione delle informazioni provenienti dalla fatturazione elettronica (e conservate nel portale LegalSolutionDoc) con i Big Data Cerved su oltre 6 milioni di imprese italiane consente infatti di conoscere in tempo reale l’affidabilità creditizia di clienti, fornitori e controparti commerciali.
Inoltre, grazie alla correttezza dei dati disponibili in questi sistemi, è possibile conoscere molte altre informazioni utili per il business.
Parliamo dunque di una novità che ragiona in modo parallelo su due livelli: la Data Quality e il Credit risk. Grazie al modulo è infatti possibile soddisfare due importanti esigenze:
- Visualizzare in modo automatico gli errori presenti all’interno della fatturazione, evitando inutili operazioni di correzione e storno;
- Avere a disposizione un’analisi completamente automatica del portafoglio fatture e del rischio di credito delle controparti, per permettere all’imprenditore di approfondire, dove lo ritiene opportuno, le situazioni più critiche.
In un solo portale, la soluzione a numerosi problemi
Con LegalSolutionDoc e l’annesso modulo di valutazione del rischio diventano dunque concreti numerosi obiettivi di business:
- Controllare la salute del proprio credito, approfondendo le informazioni in tempo reale;
- Tenere controllata la solvibilità di clienti e fornitori, per ridurre il rischio di insoluti;
- Analizzare costantemente il mercato, sulla base dei report Cerved relativi a milioni di imprese italiane;
- Fare attività di Credit score con un solo click, partendo semplicemente dalla scheda di clienti e fornitori per verificare eventi negativi, redditività e dati utili all’amministrazione;
- Curare la Data Quality, verificando in ogni momento la correttezza dei dati presenti nel sistema gestionale;
- Gestire l’anticipo fatture, dando sempre maggior valore alla propria attività.