Trasmissione telematica dei dati: puoi aderire all’opzione fino al 31 marzo 2017

La rivoluzione digitale per la tua azienda si chiama 2C Solution

Entro il prossimo 31 marzo potrà essere esercitata l’opzione per la trasmissione telematica dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute, all’Agenzia delle Entrate secondo le specifiche tecniche definite dal provvedimento direttoriale Prot. n. 182070 del 28 ottobre 2016.

Come aderire all’opzione?

I contribuenti che intendono aderire all’invio telematico dei dati delle fatture emesse e ricevute, al fine di ottenere i vantaggi e le semplificazioni previste, possono procedere alla domanda per via telematica, accedendo alla piattaforma “Fatture e corrispettivi”, dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
L’opzione una volta accettata, rimane valida per 5 anni e a regime dovrà essere esercitata entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello di inizio della trasmissione delle fatture. Solo per quest’anno, il primo in cui è possibile aderire, sarà possibile aderire all’opzione entro il 31 marzo 2017, con riferimento alle fatture relative alle operazioni effettuate nel periodo d’imposta 2017 e nei 4 successivi.

Quali i vantaggi fiscali?

I contribuenti che entro il 31 marzo 2017 presentano la domanda di adesione all’opzione di invio telematico dei dati delle fatture, potranno beneficiare di una serie di vantaggi:

  • Riduzione di 2 anni dei termini per gli accertamenti fiscali, a condizione che venga garantita la tracciabilità dei pagamenti oltre i 30 euro.
  • Riconoscimento dei rimborsi Iva prioritari, ossia di un bonus per la nuova procedura accelerata di rimborso.
  • Esonero dalla nuova comunicazione obbligatoria, a cadenza semestrale per quest’anno e trimestrale a partire dal prossimo, dei dati di fatturazione, introdotta dal D.L. n. 193/2016, limitandone così i correlati profili sanzionatori in caso di errore.

2C Solution è al tuo fianco per supportarti nell’adozione della fattura elettronica tra privati e nella trasmissione telematica dei dati di tutte le fatture emesse e ricevute all’Agenzia delle Entrate così come richiesto dal D.Lgs. 127/2015.