Sei un imprenditore marchigiano? Sfrutta il Piano Nazionale Industria 4.0

La rivoluzione digitale per la tua azienda si chiama 2C Solution

La Regione Marche ha messo a disposizione 9 MILIONI DI EURO a favore della digitalizzazione delle MPMI (micro, piccole e medie) imprese manifatturiere marchigiane, in forma singola, che abbiano avviato, successivamente alla data di pubblicazione del presente bando sul BURM (07/09/2017), da almeno 60 giorni almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro.

L’intervento è finalizzato a sostenere investimenti in linea con quanto previsto nel “Piano Nazionale Industria 4.0”.

Inoltre, con risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020, verranno finanziati le seguenti misure
connesse al presente bando:

  • aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo;
  • voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzatoci lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti.

Beneficiari per la digitalizzazione

Possono presentare la domanda le imprese che hanno l’attività economica principale rientrante nelle seguenti attività economiche (classificazione ATECO 2007):

  • C – Attività Manifatturiere
  • M – limitatamente al codice 71 (attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche e al codice 72 (ricerca scientifica e sviluppo).

Spese ammissibili per la digitalizzazione

Vediamo nel dettaglio cosa è possibile finanziare:

  • Automazione industriale
  • Smart And Digital Factories
  • Sistemi produttivi flessibili
  • Produzione Rapida
  • Progettazione e sviluppo prodotti multifunzione, modulari e configurabili
  • Progettazione di prodotti di alta qualità attraverso tecnologie digitali
  • Innovative di modellazione e simulazione del prodotto e del sistema di produzione
  • Progettazione integrata
  • Realizzazione del sistema di etichettatura per la tracciabilità del prodotto

Attività ammissibili per la digitalizzazione

Vediamo nel dettaglio cosa è possibile finanziare:

  • acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese in chiave Industria 4.0 (di cui all’Appendice A.1), comprese le relative spese di installazione;
  • acquisto di beni immateriali – software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni (di cui all’Appendice A.2), comprese le relative spese di installazione;
  • acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione, strettamente connessi alla realizzazione del programma di investimento, nella misura massima del 25% del totale delle spese previste dal programma di investimento;
  • spese per il personale attivato mediante tirocinio e ospitato in azienda ai fini degli obiettivi previsti dal presente bando, nella misura del 60% della spesa riconosciuta;
  • perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000,00;
  • costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000,00

Inoltre, con risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020, verranno finanziati le seguenti misure connesse al presente bando:

  • aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo;
  • voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzatoci lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti.

 

Cosa possiamo fare per te

2C Solution è al tuo fianco per supportarti nel processo di crescita e trasformazione digitale della tua azienda. Scopri come risparmiare per la digitalizzazione dei tuoi processi con una soluzione fatta apposta per te.