Verso quale direzione va il mercato della Digital Transformation?
La conservazione a norma dei documenti digitali, detta anche conservazione sostitutiva, parte dal 2004, con la delibera CNIPA n. 11/2004 che equipara, sotto certe condizioni, i documenti cartacei con quelli elettronici.
L’obbligo di fatturazione elettronica per le Pubbliche Amministrazioni è in vigore dal dal 6 giugno 2014 e dal 31 marzo 2015 anche per le Pubbliche Amministrazioni locali. Un obbligo che ha come primo riferimento la Legge numero 244 del 24 dicembre 2007 (Legge Finanziaria 2008).
Con il 1° gennaio 2019 vige l’obbligo di fatturazione elettronica B2B in tutta Italia, in ottemperanza alla Legge di Bilancio 2018 che ha introdotto l’obbligo diffuso della fatturazione elettronica sia nelle relazioni commerciali tra soggetti passivi Iva privati (aziende e professionisti con P.Iva) sia verso i consumatori finali.
A partire dal 18 aprile 2020 scatterà l’obbligo fatturazione elettronica europea che riguarderà tutte le pubbliche amministrazioni pubbliche dell’Unione.
Ma questi sono solo obblighi o sono anche delle opportunità?
Oggi molte aziende si sono accorte degli enormi vantaggi di una gestione digitale dei propri documenti e processi aziendali. Inoltre, nel prossimo futuro le aziende faranno sempre più business sfruttando i dati in loro possesso grazie alla digitalizzazione dei documenti.