Perché firmare la Fattura Elettronica? Documenti sicuri e immodificabili.

La rivoluzione digitale per la tua azienda si chiama 2C Solution

Non è un obbligo, quindi, perché è importante firmare la Fattura Elettronica? La risposta è semplice: con la firma rendi i tuoi documenti sicuri e immodificabili. Vuoi saperne di più? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Due buoni motivi per firmare la fattura elettronica.

Il Sistema di Interscambio non obbliga l’imposizione della firma alle fatture trasmesse. Ma dovranno essere firmate se non si adotta un sistema alternativo per rispondere alle esigenze normative di autenticità e integrità della fattura elettronica.

Firmare la fattura elettronica? Risponde la normativa.

In merito ai principi di autenticità e integrità della fattura elettronica è intervenuta la legge di stabilità 2013, in recepimento della direttiva europea 2010/45/UE, sull’articolo 21 del DPR 633/1972 comma 3, affermando che:

“Il soggetto passivo assicura l’autenticità dell’origine, l’integrità del contenuto e la leggibilità della fattura dal momento della sua emissione fino al termine del suo periodo di conservazione; autenticità dell’origine ed integrità del contenuto possono essere garantite mediante sistemi di controllo di gestione […] ovvero mediante l’apposizione della firma elettronica qualificata o digitale dell’emittente o mediante sistemi EDI di trasmissione elettronica dei dati o altre tecnologie in grado di garantire l’autenticità dell’origine e l’integrità dei dati.”

Chi emette la fattura, quindi, deve adottare un sistema in grado di:

  • garantire l’identità del mittente, ovvero del Cedente Prestatore;
  • assicurare l’integrità del contenuto e la sua inalterabilità.