Il nuovo provvedimento del 28 febbraio 2020 “MODIFICHE AL TRACCIATO FE” approva nuove specifiche tecniche con decorrenza 4 maggio 2020, in sostituzione di quelle allegate al provvedimento del 30 aprile 2018.
Per consentire un graduale adeguamento al nuovo tracciato, la trasmissione al sistema di interscambio e il recapito delle fatture saranno possibili anche con quelle attualmente in uso (approvate con provvedimento del 30 aprile 2018) fino al 30 settembre 2020.
A partire dal 4 maggio 2020 e fino al 30 settembre 2020, il Sistema di interscambio accetta fatture elettroniche e note di variazione predisposte sia con le nuove sia con le vecchie specifiche tecniche.
A partire dal 1° ottobre 2020, invece, SDI accetterà solo i documenti predisposti con lo schema approvato con il Provvedimento del 28 febbraio 2020.
Lo schema XSD della fattura ordinaria è variato con:
– introduzione del nuovo attribute “SistemaEmittente”
– modifica del numero di occorrenze di DatiRitenuta
– modifica del type di Importo in ScontoMaggiorazioneType
– modifica della enumeration di CausalePagamentoType, TipoDocumentoType, TipoRitenutaType, NaturaType e ModalitaPagamentoType
– modificato il campo complesso DatiBollo con introduzione dell’opzionalità per l’elemento ImportoBollo non più obbligatorio
– introduzione del tipo String35LatinExtType
– modifica della definizione di EmailType.
Lo schema XSD della fattura semplificata è variato con:
– introduzione del nuovo attribute “SistemaEmittente”
– introduzione del campo “BolloVirtuale” e del type BolloVirtualeType
– modifica della enumeration di NaturaType
– modifica della definizione di EmailType.
Lo schema XSD dati fatture trasfrontaliere è variato con:
– modifica della enumeration di NaturaType.
Modificata la descrizione dell’errore 00420 sulle fatture.
Per tutti i dettagli si rimanda direttamente al sito dell’Agenzia delle Entrate.
Leggi anche l’articolo sul tracciato europeo della fatturazione elettronica.