Mappa del Sito
Azienda
Prodotto
Per il mondo Enterprise e le Aziende
- SolutionDOC – La tua Azienda senza Carta
- Enterprise Content Management – ECM
- Document Management System – DMS
- Business Process Management – BPM
Per gli integratori e Partner
- Software Hub LegalSolutionDOC
- FirmaSmart – Firme Elettroniche
- Credit Risk e Data Quality con Cerved
- NSO – Nodo Smistamento Ordini
- Fatturazione Elettronica Europea – PEPPOL
- Archiviazione Documentale
- Fatturazione Elettronica B2B
- Conservazione Sostitutiva
- Conservazione PEC a norma di legge
- SPID Namirial
Blog
Conservazione a norma
- Conservazione sostituiva e imposta di bollo
- Sapevi che la conservazione della PEC è obbligatoria?
- La conservazione digitale: perché sceglierla?
- Termine unico della conservazione a norma per tutti i documenti fiscali
- Conservazione Digitale PEC
- Conservazione sostituiva: regole tecniche e informazioni
Credit Risk e Data Quality
- Come cambia il Credit Risk con i Big Data
- Vantaggi e costi di LegalSolutionDOC per il Credit Risk
- Innovazione digitale: perché LegalSolutionDOC è un valore aggiunto
- 6 Servizi che fanno la differenza in una piattaforma di Data Management
- Credit Risk e Big Data: guida alla scelta del partner
- Risk management: 5 leve di software selection che devi conoscere
- Amministrazione 4.0: cosa ti chiederanno i clienti tra 10 anni
- PA 4.0: i servizi più innovativi sul mercato
- Fatturazione Europea: 6 ragione per affidarsi a un partner specializzato
- Processo documentale: perché è sempre più outsourcing
- Valutazione del rischio: gli strumenti di 2C Solutions che aiutano l’impresa
- Perché l’anticipo fatture si farà con Blockchain e come prepararsi
- Come sfruttare i Big Data per l’anticipo crediti
- Come usare l’analisi dei dati per mitigare il rischio di credito
- Perché la Data Quality serve per facilitare l’anticipo fatture
- Come sfruttare la fatturazione elettronica per la valutazione del rischio
- Quanto vale per le imprese una piattaforma di credit risk management
- Rischio di credito: come conoscere lo stato di salute dei tuoi clienti
- Data Quality: perché le aziende devono curarla
- 2C Solution a SMAU Milano 2019
- Come sfruttare l’opportunità dei Big data e della Fatturazione Elettronica per migliorare il tuo business? Scopri Credit Risk e Data Quality
Fatturazione Elettronica
- Modifiche al tracciato FE del 28 Febbraio 2020
- Nuova app LegalSolutiondDOC Mobile
- Fattura Elettronica Europea: il futuro sta arrivando.
- Fattura Elettronica in Portogallo: un caso di successo.
- Guida alla Fatturazione Elettronica per non perdersi nulla sull’obbligo in vigore dal 1° Gennaio 2019
- Perché firmare la Fattura Elettronica? Documenti sicuri e immodificabili
- Dalla fatturazione elettronica alla digitalizzazione dei documenti fiscali
- Attenzione alla truffa IBAN con la Fatturazione Elettronica | Priorità alla sicurezza con 2C Solution
- Glossario della Fatturazione Elettronica
- Standard di fatturazione elettronica europea EN16931 per i contratti negli appalti pubblici
- Come affrontare al meglio l’obbligo di fatturazione elettronica 2019
- Dalla fatturazione elettronica alla Digitalizzazione delle PMI | Tutte le opportunità all’alba di una rivoluzione digitale
- Quanto fa risparmiare la fatturazione elettronica? Ecco i vantaggi per le imprese
- Fattura Elettronica dal 1° Luglio 2018? Vediamoci chiaro!
- Fattura Elettronica: provvedimento e circolare dell’Agenzia delle Entrate
Fatturazione Europea
- Document Management: tutto ciò che si deve sapere per trarne vantaggio
- E procurement: come cambia l’ufficio acquisti
- Fattura elettronica UE ed estera: guida per aziende
- Amministrazione digitale europea: come prepararsi
- EESPA: l’associazione della fatturazione elettronica europea
- Gestione Documentale: il futuro è nella blockchain
- Fattura Elettronica Europea: che cos’è lo standard XML UBL
- Fattura digitale europea: tutto quello che c’è da sapere
Firme Digitali
- Firma contratto a distanza: perché le aziende ne hanno bisogno?
- SPID: come si fa l’identità digitale con Namirial?
- Firma remota con OTP mobile: perché ti serve
- Valore legale della tua firma digitale
- Firma remota per le Telco: 5 vantaggi!
- Offrire la firma digitale al cliente: quali competenze servono
- Gestire i processi di firma: quali strumenti servono
- Firma digitale dei documenti: come funziona e quali vantaggi
- Firma qualificata, avanzata, semplice: differenze e utilizzi
- Firma contratto da remoto: basta un SMS
NSO
- Nodo Smistamento Ordini: come trarne vantaggio?
- Infografica per gli ordini NSO 2020 – 2022
- Pronti alla PA digitale con LegalSolutionDOC NSO
- Software di gestione ordini XML: come fare la scelta migliore
- Tre ragioni per adottare la LegalSolutionDOC
- NSO: i vantaggi di affidarsi a una piattaforma in cloud
- Digitalizzazione e PA: gli strumenti indispensabili
- I passi per guidare i tuoi clienti nell’adozione del NSO
- NSO e Peppol: tutto quello che devi sapere per lavorare con Sanità e PA
- Fornitori Pubblica Amministrazione: perché NSO è un bene?
- Procedura acquisti pubblica amministrazione: come funziona l’NSO
- Dal NSO alla fattura elettronica europea: sei pronto?
- Obbligo NSO per il Servizio Sanitario Nazionale dal 1° Febbraio 2020: una pratica guida
PEPPOL
- Fatturazione elettronica europea: il ruolo di Peppol
- Infrastruttra Peppol: perché conviene diventare partner 2C Solution?
- Rete Peppol: perchè scegliere un partner che siede al tavolo EESPA
- Fattura elettronica fornitore estero: Peppol risolve il problema
- Supply Chain Finance: che cos’è e perché cambia il modo di fare impresa
- Come automatizzare i processi bancari : il caso DEPObank
- Electronic Invoicing: come prepararsi al commercio internazionale
- Intermediario Peppol: come scegliere il partner e quali benefici trarne
- E-Procurement: i 5 vantaggi dall’automazione al Credit Risk
- Fattura elettronica in Europa: gli strumenti che servono alle aziende
- Acquisti pubblica amministrazione: come fare dopo il 2020
- Access point Peppol: perché le aziende ne hanno bisogno
- 2C Solution sigla la nuova partnership con INPOSIA. Verso la e-fattura internazionale
- Peppol: che cos’è, come funziona e i vantaggi per le aziende
- NSO e Peppol: tutto quello che devi sapere per lavorare con Sanità e PA
- Fattura Elettronica Europea: il futuro sta arrivando
- Standard di fatturazione elettronica europea EN16931 per i contratti negli appalti pubblici
Trasformazione Digitale
- Ambienta SGR S.p.A. supporta la crescita del Gruppo Namirial e 2C Solution
- Un 2019 di successo per 2C Solution
- Roadmap della Digital Transformation
- Scopri il tuo Caveau Digitale
- 2C Summit Milano 2019
- 2C Solution, la tua azienda senza carta
- La protezione dei dati in cloud | La politica sulla riservatezza delle informazioni di 2C Solution
- La trasformazione digitale passa per la fatturazione elettronica
- Tutti i trend per l’innovazione Digitale nel 2019
- SMAU Padova: 2C Solution riceve il Premio Innovazione 2018
- Auto o veicolo Aziendale? Dal 1 Luglio 2018 Riceverai solo la fattura Elettronica
- 2C Solution Srl continua a garantire alti standard di sicurezza delle informazioni grazie alla ISO IEC 27001: 2013
- Spesometro inviato: l’ostacolo nel trovare la ricevuta
- Spesometro, nuova proroga al 16 ottobre
- Quando una fattura elettronica… è veramente elettronica?
- Sei un imprenditore marchigiano? Sfrutta il Piano Nazionale Industria 4.0
- Comunicazione obbligatoria dei Dati Fattura: invio prorogato al 5 ottobre
- Voucher Digitalizzazione PMI 2017
- Liquidazione IVA Trimestrale: proroga al 12 giugno 2017
- Trasmissione telematica dei dati: puoi aderire all’opzione fino al 31 marzo 2017
- Obbligo di comunicazione trimestrale dei dati IVA dal 2017
- Opzione del D.Lgs. 127/2015 e Fatturazione elettronica B2B: pubblicate le regole tecniche
- Smau Milano 2016 in pillole
- Il nuovo CAD è legge | 2C Solution ti spiega le novità
- Cosa significa PEPPOL? | Fattura Elettronica Europea
- SMAU ICT 2016 – noi ci siamo!
- Soluzione PEPPOL per i fornitori delle PA in Emilia Romagna – Delibera n. 287 del 23 marzo 2015
- Rinvio introduzione controlli sulle Fatture PA
- Fatturazione Elettronica tra Privati al via la sperimenatazione
-
Notifiche di scarto dello SDI: come si deve comportare il Cedente/Prestatore?