Fatturazione Elettronica tra Privati al via la sperimenatazione

La rivoluzione digitale per la tua azienda si chiama 2C Solution

Fatturazione Elettronica B2B, si comincia!

Al via la sperimentazione della fattura elettronica tra privati che entrerà ufficialmente in vigore il primo gennaio del 2017.

Lo scopo di tale fase sperimentale consiste nell’evidenziare e risolvere eventuali criticità che dovessero presentarsi, in modo tale da consolidare i supporti e le regole del processo.

Terminata la sperimentazione, a partire dal 1 gennaio 2017 il Sistema di Interscambio (SdI) sarà quindi disponibile anche per i soggetti privati che desidereranno trasmettere le proprie fatture elettroniche utilizzando tale sistema ad oggi disponibile unicamente per i clienti delle Pubbliche Amministrazioni.

Al fine della partecipazione alla sperimentazione l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili in bozza, sul sito dell’Agenzia le specifiche tecniche che descrivono le regole da osservare per utilizzare il Sistema di Interscambio e la struttura della fattura elettronica, ordinaria o semplificata, che dovrà poi viaggiare attraverso il sistema.

Tali specifiche consentiranno agli interessati di poter sperimentare la piattaforma già in uso per la fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni anche per quanto concerne i rapporti commerciali privati.

Per quanto riguarda il funzionamento del Sistema di Interscambio, l’Agenzia ha anticipato che questo funzionerà con regole procedurali identiche a quelle sino ad oggi in vigore per le fatture elettroniche destinate alle pubbliche amministrazioni: tecnicamente infatti sarà sempre un file XML il formato per la fattura elettronica tra privati che tuttavia, potranno ancora ricevere la fattura in formato analogico.

I vantaggi della fatturazione elettronica B2B sono molteplici.

Infatti per invogliare i privati all’utilizzo della fatturazione elettronica l’Agenzia delle Entrate prevede semplificazioni e vantaggi per coloro che aderiscono alla sperimentazione.
Tra le altre cose, i privati che faranno fatture elettroniche saranno esonerati da alcuni obblighi come l’invio dello spesometro, delle comunicazioni delle operazioni con i Paesi inseriti nella black-list e dell’invio dei modelli Intrastat.

Inoltre potranno beneficiare di alcune semplificazioni: rimborsi IVA eseguiti in via prioritaria entro tre mesi dalla presentazione della dichiarazione annuale e riduzione di un anno dei termini di accertamento in materia di IVA e imposte dirette.

2C Solution Srl al fine di garantire un servizio completo ed efficiente a tutti i suoi clienti sta predisponendo gli sviluppi necessari per avviare quanto prima la sperimentazione sopra descritta.